Riapre l’aeroporto di Forlì e Blumotix, in partnership con Teleco, è in prima linea per sostenere la ripartenza di questa infrastruttura fondamentale per lo sviluppo dell’economia locale.
Con le prime rotte verso la Sicilia e la Sardegna, l’aeroporto Luigi Ridolfi ha infatti inaugurato nei giorni scorsi la sua nuova vita che la renderà un asset fondamentale per il territorio romagnolo, soprattutto per il comparto turistico, grazie a rotte strategiche che saranno attivate nelle prossime settimane come Cefalonia, Corfù, Rodi, Creta, Santorini, Katowice, Budapest, Craiova, Lodz, Praga, Odessa, Bilbao, Arad, Amburgo, Monaco di Baviera e, in Italia, Brindisi, Bari, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Cagliari, Trapani e Olbia.
Per sostenere questa importante struttura, nella convinzione che l’aeroporto di Forlì godrà di una grande affluenza di viaggiatori, Blumotix e Teleco in partnership hanno scelto l’aeroporto Ridolfi per la propria comunicazione dedicata ai sistemi di controllo accessi domotico KNX “Doory” e ai dispositivi di amplificazione “HiBoost” per telefoni cellulari. Un progetto di marketing territoriale che valorizza il Made in Italy e le eccellenze tecnologiche della Romagna, ponendosi al fianco di importanti imprenditori quali Giuseppe Silvestrini (patron di Unieuro) ed Ettore Sansavini (presidente GVM), che hanno fortemente creduto nel rilancio del Ridolfi.