Bonus domotica ed Ecobonus: le differenze e come ottenerli

10/09/2020by Blumotix0

In questo momento sono disponibili due importanti sgravi fiscali sugli interventi di riqualificazione energetica e di installazione di sistemi di domotica. Al fine di fare chiarezza tra queste due agevolazioni, che talvolta vengono confuse, spieghiamo in questo articolo di cosa si tratta.

  1. L’Ecobonus prevede una detrazione fiscale del 110% sugli interventi di riqualificazione energetica, compresi quelli di domotica.
  2. Il Bonus Domotica permette di detrarre il 65% delle spese destinati a sistemi smart per la gestione del riscaldamento.

Come funziona l’Ecobonus 110%

L’Ecobonus 110% è stato introdotto dal recente “decreto rilancio” come una delle misure di rilancio dell’economia in seguito alla crisi economica che si è scatenata per la pandemia del Covid-19.

Lo sgravio vale solamente sull’abitazione principale. Per le seconde case, la detrazione è ammessa solo se si tratta di unità condominiali. Inoltre, la detrazione è assicurata solamente nel caso gli interventi portino un incremento minimo di due classi energetiche.

L’Ecobonus 110% dà diritto a una detrazione del 110% per le spese di efficientamento energetico o di prevenzione antisismica sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Rientrano nella casistica:

  • gli interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali (quindi, sono esclusi i vetri) che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio stesso. In questo caso, la detrazione al 110% si applica al totale delle spese per un importo massimo di 60.000 euro per ciascuna unità immobiliare dell’edificio.
  • l’installazione di dispositivi e sistemi di domotica, ovvero tutte le opere di “building automation” come la gestione automatizzata degli impianti e dei dispositivi tecnologici domestici, che integrati tra di loro permettono l’evoluzione digitalizzata della vita dentro casa.

Inoltre per i condomini, gli interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a condensazione che permettono di arrivare a un efficienza energetica pari alla classe A possono essere detratti fino a un massimo di 30.000 euro, sempre per ogni singola unità abitativa. In queste spese rientrano anche le spese da sostenere per lo smaltimento o la bonifica del precedente impianto.

Per quanto riguarda gli edifici unifamiliari, invece, il bonus è riconosciuto per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a pompa di calore, inclusi gli impianti ibridi o geotermici, anche abbinati all’installazione d’impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo. Anche in questo caso, la spesa detraibile al 110% non può superare i 30.000 euro.

L’importo dei lavori effettuati genera un credito d’imposta che potrà essere recuperato nell’arco di cinque anni oppure ceduto a terzi. Nel secondo caso, quindi, un condominio o un’abitazione indipendente possono cedere il credito d’imposta alla ditta che si occupa dei lavori, che potrà poi recuperarlo o cederlo ulteriormente, per esempio a una banca (sono esclusi, invece, i proprietari di appartamenti all’interno di un condominio per i lavori effettuati sulla singola unità abitativa). In pratica, ciò significa che chi effettuerà questo tipo di lavori non solo non dovrà spendere un euro, ma non dovrà nemmeno anticiparlo, bensì si limiterà a cedere il credito di imposta alla ditta che si occupa di effettuare i lavori. Quest’ultima a sua volta valuterà se godere del credito d’imposta o cederlo a una banca e ottenere quindi liquidità.

Come funziona il Bonus Domotica

Il Bonus Domotica è stato introdotto alla fine del 2019, ovvero prima dello scoppio della pandemia, dall’ultima legge di bilancio.

Il Bonus Domotica garantisce una detrazione al 65% per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda o climatizzazione delle unità abitative. Il bonus è riconosciuto a proprietari di appartamenti, condomini, titolari di reddito d’impresa, professionisti.

Questa è la documentazione necessaria da ottenere per avere diritto al Bonus Domotica:

  • dichiarazione di un tecnico abilitato o del direttore dei lavori, che permetta di dimostrare che l’intervento realizzato sia conforme ai requisiti tecnici richiesti;
  • attestato di prestazione energetica (APE) finalizzato ad acquisire i dati relativi all’efficienza energetica dell’edificio. La certificazione è prodotta dopo l’esecuzione degli interventi (questo documento non è necessario, oltre che per altri interventi, anche per l’acquisto e per l’installazione di dispositivi multimediali);
  • scheda informativa relativa agli interventi realizzati

Chi è in possesso di tutti i requisiti, potrà accedere all’agevolazione a ottenere un credito di imposta pari al 65% del valore speso, da recuperare in 10 anni. Come nel caso dell’ecobonus, sarà possibile cedere il credito a terzi.

Attenzione: per usufruire della detrazione del Bonus Domotica, il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario o postale, indicando il riferimento alla legge finanziaria, la data e il numero della fattura e i dati di chi richiede la detrazione.

Hai bisogno di assistenza? Contattaci »

Considerati i numerosi requisiti per accedere sia all’Ecobonus 110% che al Bonus Domotica, è consigliabile farsi assistere da professionisti specializzati, che garantiscano che i lavori vengano effettuati a norma di legge e non rischiare di vedersi negato il credito d’imposta.

Blumotix può occuparsi di questo per te, dall’inizio alla fine delle pratiche. Siamo una realtà italiana riconosciuta dal mercato internazionale della “building automation” e ci occupiamo di produrre e installare dispositivi di domotica in abitazioni private, strutture ricettive ed edifici commerciali. Se desideri approfittare dell’Ecobonus 110% o del Bonus Domotica per la tua abitazione, contattaci: il nostro team di consulenti ti aiuterà a capire i migliori sistemi di cui hai bisogno.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Blumotix srl
Via Bedazzo, 2
48022 Lugo (RA) – Italia
tel. +39 0545 1895254 / 389 9351660

P.I. 02136200397
Cap. soc. € 70.000 i.v.

https://blumotix.it/wp-content/uploads/2021/11/por-fesr-ue-ri-regione-er.jpg

© 2024 Blumotix srl. Tutti i diritti riservati.
Sito web realizzato da Arkimedia Communication.