I cookie sono di regola stringhe di testo che i siti web, visitati dall’utente e/o siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente medesimo. I software per la navigazione in internet e il funzionamento di questi dispositivi, ad esempio i browser, possono memorizzare i cookie e poi trasmetterli nuovamente ai siti che li hanno generati in occasione di una successiva visita del medesimo utente, mantenendo così memoria della sua precedente interazione con uno o più siti web. Le informazioni codificate nei cookie possono includere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco, un localizzatore della risorsa informatica (URL) o un indirizzo e-mail, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando per navigare nel sito.
I cookie possono dunque svolgere importanti e diverse funzioni, tra cui il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, l’agevolazione nella fruizione dei contenuti online etc. Possono ad esempio essere impiegati per tenere traccia degli articoli in un carrello degli acquisti online o delle informazioni utilizzate per la compilazione di un modulo informatico.
I cookie possono essere generati direttamente dal gestore del sito web consultato (“cookie di prima parte”) o generati da soggetti diversi dal gestore del sito, ospitati sulla pagina stessa (“cookie di terze parti”). Se da un lato è tramite i cookie che è possibile consentire alle pagine web di caricarsi più velocemente, e trasmettere correttamente le informazioni su una rete – in linea dunque con adempimenti strettamente connessi alla operatività stessa dei siti web -, sempre attraverso i cookie è possibile anche veicolare la pubblicità comportamentale e misurare poi l’efficacia del messaggio pubblicitario, ovvero conformare tipologia e modalità dei servizi resi ai comportamenti dell’utente oggetto di precedente osservazione. Si possono dunque individuare due macro-categorie:
In linea con le più recenti indicazioni normative, “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento – 10 giugno 2021”, è consultabile l’elenco dei cookie presenti sul sito web, con relative informazioni sul loro funzionamento e trattamento di dati generato. L’utente ha così la possibilità di scegliere liberamente quale cookie attivare o meno, ad eccezione di quelli tecnici e funzionali, che risultano strettamente necessari per permettere, come sopra esposto, il corretto funzionamento del sito web.
Per esclusive ragioni tecniche, i dati potranno essere trattati da soggetti debitamente designati quali Responsabili del trattamento. Le tempistiche di conservazione sono riportate tra le informazioni relative ad ogni cookie, in elenco. I dati personali potranno inoltre essere comunicati a soggetti pubblici se previsto da disposizioni di legge.
Per tutte le informazioni che riguardano il trattamento di dati personali raccolti tramite cookie di terze parti da parte dei relativi gestori – compresi tempistiche e gli eventuali trasferimenti dei dati personali in Paesi extra-UE – si rimanda ai link aggiornati di informativa, nell’elenco dei cookie.
Si informa l’utente dell’esistenza del diritto di chiedere l’accesso ai propri dati personali, di rettifica, di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano, di opporsi al loro trattamento, alla portabilità dei dati.
Dal momento che il trattamento ha anche base giuridica sul consenso prestato dall’utente (art. 6, § 1, lett a o art. 9, § 2, lett. a), è riconosciuto il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Gli interessati possono proporre reclamo dinanzi a un’autorità di controllo.
Ogni utente può configurare il proprio browser in modo da non accettare automaticamente cookie (attraverso impostazioni preconfigurate dai produttori dei software utilizzati).
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell’utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. | |
_ga_ZQWV1TDPHX | 2 anni | Cookie installato da Google Analytics, il servizio di cui ci avvaliamo per tracciare informazioni anonime sul traffico e l’utilizzo di questo sito web. | |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. | |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 0 | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l’utente ha visualizzato o meno l’avviso sull’uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-others | 0 | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell’utente per i cookie facoltativi. |
viewed_cookie_policy | 0 | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l’utente ha acconsentito o meno all’uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi e 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l’utente utilizza la nuova o la vecchia interfaccia del player. | |
wp-wpml_current_language | 0 | sessione | Questo cookie è utilizzato dal plugin WPML per memorizzare la lingua in cui l’utente visualizza il sito web. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. | |
yt-remote-connected-devices | 1 anno | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell’utente utilizzando il video YouTube incorporato. | |
yt-remote-device-id | 1 anno | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell’utente utilizzando il video YouTube incorporato. |