https://blumotix.it/wp-content/uploads/2021/11/Interfaccia-ingressi.jpg

Interfacce e ingressi

INTERFACCE CON LEDBX-T2XIOL
BX-T4XIOL

BX-T2XIOL e BX-T4XIOL sono interfacce pulsanti e gestione uscite a 2 e 4 canali. Si differenziano dalle altre interfacce per la presenza del LED di segnalazione.

Sul cavo, lungo 15 cm, sono presenti 2 o 4 doppini per il collegamento diretto ai pulsanti. La gestione delle uscite è completamente indipendente dagli ingressi e permette una configurazione molto flessibile.

Caratteristiche tecniche

  • Alimentazione: tramite bus KNX, 29 V dc SELV
  • Potenza assorbita: <0,25 W
  • Connessione al bus KNX: morsetto ad innesto 2 poli d=0,8 mm
  • Temperatura operativa: -5 ÷ +45 °C (uso interno)
  • Lunghezza massima cavi: 10 mt
  • Grado di protezione: IP20
  • Dimensioni: 54 x 44 x 17 mm

Uscite

  • Stato on-off
  • Stato allarme 1
  • Stato allarme 2
  • Comando led con 2 oggetti di comunicazione a 1 bit
  • Accensione fissa e lampeggiante a frequenza variabile

Funzioni KNX

  • Accensione utenze
  • Apertura e chiusura tapparelle/veneziane
  • Scenari
  • Regolazione di una sorgente luminosa
  • Invio ciclico di valori
  • Invio valori di forzatura e blocco
  • Comandi multiazione

INGRESSI KNXBX-TE/BX-TE-SCR

BX-TE/BX-TE-SCR è un dispositivo di interfaccia pulsanti KNX a 4 input per trasformare una pulsantiera tradizionale in una sorgente KNX. Non presenta comandi di regolazione locale, necessita quindi di un dispositivo di supervisione presente nell’impianto per procedere con le operazioni di settaggio e visualizzazione, come per esempio un touch panel Blumotix o uno smartphone iOS e Android con installata KRIM, l’applicazione prodotta da Blumotix.

La sonda di temperatura fornisce una precisa lettura della temperatura ambientale e provvede alle regolazioni necessarie per il controllo della climatizzazione. Ha dimensioni ridotte e può essere installata sul retro dei coprifori delle tradizionali serie civili, opportunamente forate per permettere una corretta misura della temperatura dell’ambiente.

N.B. Il codice BX-TE-SCR differisce dal BX-TE in quanto prevede incluso l’accessorio attacco Keystone di cui alla descrizione di seguito BX-Txxx-SCR. L’accessorio non è venduto singolarmente.

Caratteristiche tecniche

  • Alimentazione: tramite bus KNX, 29 V dc SELV
  • Potenza assorbita: <0,25 W
  • Temperatura operativa: -5 ÷ +45 °C (uso interno)
  • Connessione al bus KNX: morsetto ad innesto 2 poli d=0,8 mm
  • Lunghezza massima cavi: 10 m
  • Grado di protezione: IP20
  • Dimensioni: 54 x 44 x 17 mm

Funzioni KNX

  • Accensione utenze
  • Apertura e chiusura tapparelle/veneziane
  • Regolazione di una sorgente luminosa
  • Scenari
  • Lettura della temperatura molto precisa grazie alla sonda di temperatura digitale
  • Controllo climatizzazione: impostazione set-point; selezione modalità estate/inverno; funzione fancoil/velux; controllo PID, controllo temperatura

INGRESSI KNXBX-TU/BX-TU-SCR

BX-TU/BX-TU-SCR è un dispositivo di interfaccia pulsanti KNX a 4 input per trasformare una pulsantiera tradizionale in una sorgente KNX. Non presenta comandi di regolazione locale, necessita quindi di un dispositivo di supervisione presente nell’impianto per procedere con le operazioni di settaggio e visualizzazione, come per esempio un touch panel Blumotix o uno smartphone iOS e Android con installata KRIM, l’applicazione prodotta da Blumotix.

La sonda di temperatura fornisce una precisa lettura della temperatura ambientale e provvede alle regolazioni necessarie per il controllo della climatizzazione. BX-TU/BX-TU-SCR è dotato di una sonda di temperatura e umidità digitale a stato solido estremamente sofisticata, capace di effettuare misure di temperatura comprese tra -40 °C e +125 °C, e di umidità relativa comprese tra 0% e 100%, e non necessita di alcuna procedura di taratura. Ha dimensioni ridotte e può essere installata sul retro dei coprifori delle tradizionali serie civili, opportunamente forate, per permettere una corretta misura della temperatura dell’ambiente. La versione con sonda di umidità è in grado di misurare la temperatura di rugiada.

N.B. Il codice BX-TU-SCR differisce dal BX-TU in quanto prevede incluso l’accessorio attacco Keystone di cui alla descrizione di seguito BX-Txxx-SCR. L’accessorio non è venduto singolarmente.

Caratteristiche tecniche

  • Alimentazione: tramite bus KNX, 29 V dc SELV
  • Potenza assorbita: <0,25 W
  • Temperatura operativa: -5 ÷ +45 °C (uso interno)
  • Connessione al bus KNX: morsetto ad innesto 2 poli d=0,8 mm
  • Lunghezza massima cavi: 10 m
  • Grado di protezione: IP20
  • Dimensioni: 54 x 44 x 17 mm

Funzioni KNX

  • Accensione utenze
  • Apertura e chiusura tapparelle
  • Regolazione di una sorgente luminosa
  • Scenari
  • Lettura della temperatura e umidità molto precisa grazie alla sonda di temperatura digitale
  • Controllo climatizzazione: impostazione set-point; selezione modalità estate/inverno; funzione fancoil/velux; controllo PID, controllo grado umidità

INGRESSI KNXBX-TUC2/BX-TUC2-SCR

BX-TUC2/BX-TUC2-SCR è un dispositivo di interfaccia pulsanti KNX a 4 input per trasformare una pulsantiera tradizionale in una sorgente KNX. Non presenta comandi di regolazione locale, necessita quindi l’utilizzo di una supervisione.

BX-TUC2/BX-TUC2-SCR è dotato di una sonda di temperatura che fornisce una precisa lettura della temperatura ambientale e provvede alle regolazioni necessarie per il controllo della climatizzazione sul mercato. La sonda di umidità misura i valori in % con la misurazione del punto di rugiada. La sonda di CO2 digitale misura il CO2 presente nell’aria e tramite la gestione delle soglie è possibile effettuare dei controlli volti a migliorarne la qualità dell’aria (non necessita di alcuna procedura di taratura). Tutte le sonde sono allo stato solido ed estremamente sofisticate.

Con le sue dimensioni ridotte, può essere installata sul retro dei coprifori delle tradizionali serie civili, opportunamente forate per permettere una corretta misura della temperatura/umidità e della CO2 dell’ambiente.

N.B. Il codice BX-TUC2-SCR differisce dal BX-TUC2 in quanto prevede incluso l’accessorio attacco Keystone di cui alla descrizione di seguito BX-Txxx-SCR. L’accessorio non è venduto singolarmente.

Caratteristiche tecniche

  • Alimentazione: tramite bus KNX, 29 V dc SELV
  • Potenza assorbita: <0,25 W
  • Temperatura operativa: -5 ÷ +45 °C (uso interno)
  • Connessione al bus KNX: morsetto ad innesto 2 poli d=0,8 mm
  • Sensori integrati di temperatura, umidita relativa e CO2
  • Lunghezza massima cavi: 10 mt
  • Grado di protezione: IP20
  • Dimensioni: 54 x 44 x 17 mm
  • Lettura temperatura tra -40 °C e +125 °C.
  • Lettura sonda di umidità relativa tra 0% e 100%.
  • Lettura sonda di CO2 misurazione fra 400 ppm e 8192

Funzioni KNX

  • Accensione utenze
  • Apertura e chiusura tapparelle
  • Regolazione di una sorgente luminosa
  • Scenari
  • Regolazione dimmer
  • Comandi a pressione lunga
  • Lettura di temperatura, umidità e CO2 molto precisa grazie alla sonda digitale, sono incluse logiche di controllo per la gestione di ventilazioni meccaniche con soglie di regolazione.
  • Controllo climatizzazione: impostazione set- point; selezione modalità estate/inverno; funzione fancoil; controllo PID, controllo grado umidità; controllo qualità dell’aria.
https://blumotix.it/wp-content/uploads/2023/05/bxtuc2-320x198.jpg

ATTACCO KEYSTONEBX-Txxx-SCR

BX-Txxx-SCR è un sistema modulare versatile di connessione che può essere usato per molte applicazioni custom utilizzando uno standard nominato Keystone.

Questo accessorio potrà essere utilizzato su tutti i moduli Keystone che hanno una faccia rettangolare standard e sono tenuti in posizione con linguette flessibili. Ciò consente loro di essere inseriti in una piastra di montaggio con fori rettangolari di dimensioni corrispondenti, chiamati supporti. Ciò fornisce molta flessibilità nella installazione e nel montaggio in molti tipi supporti in commercio, senza richiedere una personalizzazione.

In fase di scelta relativa all’adattatore Keystone da utilizzare, si consiglia prima in via preventiva una verifica partica della compatibilità tra il connettore Keystone Blumotix e l’adattatore.

Accessorio venduto incluso nei seguenti codici: BX-TE-SCR, BX-TU-SCR, BX-TUC2-SCR. L’accessorio non è acquistabile singolarmente.

MISURATORE DI CORRENTEBX-ES03 con pinza amperometrica opzionale
BX-TA01

BX-ES03 è un dispositivo KNX per la misura della corrente elettrica alternata. Nello specifico, misura la corrente alternata assorbita da una linea elettrica integrata. Il dispositivo prevede una logica di controllo carichi intelligente.

Il misuratore è composto da 3 ingressi analogici con cui effettuare misure di corrente indipendenti, acquisendo i valori dalle pinze amperometriche BX-TA01. I 3 ingressi sono programmabili autonomamente.

BX-TA01 permette di misurare per induzione l’assorbimento su una linea elettrica senza necessità di interrompere il conduttore. Ciò è reso possibile dal meccanismo a scatto con cui si può agganciare cavi fino a 13 mm2 di diametro. La pinza ha una sensibilità di 60 A/V e permette allo strumento di misurare correnti elettriche fino a un valore massimo di 150 A.

Caratteristiche tecniche

  • Alimentazione: tramite bus KNX, 29 V dc SELV
  • Controllo integrato dei carichi (fino a 8)
  • Sensibilità della pinza: 60 A/V
  • Massima potenza rilevabile: 10,7 kW (230 V ac)
  • Connessione al bus KNX: morsetto ad innesto 2 poli d=0,8 mm”
  • Grado di protezione: IP20
  • Dimensioni: 54 x 44 x 17 mm

Funzioni KNX

  • Risparmio energetico: tramite abilitazione di soglie in grado di notificare eventi sul bus KNX
  • Controllo carichi: rilevazione di sovraccarichi e possibile intervento di limitazione dei consumi
  • Misura della potenza
  • Contabilizzazione energia
  • Ingresso sonda esterna

INGRESSI KNXBX-2XIO

BX-2XIO è una interfaccia pulsanti a 2 canali per acquisire i comandi da una tradizionale serie civile. Il dispositivo è dotato di un cavo lungo 15 cm su cui sono presenti 2 doppini per il collegamento diretto ai pulsanti. I fili sono colorati in modo da facilitare il riconoscimento dei canali. Il comportamento degli ingressi è parametrizzabile singolarmente con ETS per svolgere la funzione desiderata dal progettista.

BX-2XIO fornisce funzioni di controllo per l’accensione di utenze, l’apertura e chiusura di tapparelle, la regolazione di una sorgente luminosa e la selezione di scenari. Alcune di queste funzioni sfruttano la possibilità di riconoscere la chiusura prolungata del contatto per svolgere azioni ausiliarie.

Caratteristiche tecniche

  • Numero di ingressi: 2
  • Alimentazione: via KNX bus
  • Potenza assorbita: <0,25W
  • Massima lunghezza cavo: 10m
  • Massima sezione filo: KNX terminal (0,8mm2)
  • Temperatura operativa: 0 – 45 °C
  • Contenitore: IP20
  • Dimensioni (LxHxP): 54x44x17 mm

Dati ETS

  • ingressi per comandi tradizionali programmabili singolarmente
  • contatti programmabili normalmente aperti o normalmente chiusi
  • funzione pressione prolungata programmabile
  • tempo in secondi per pressione prolungata programmabile
  • funzione commutazione
  • funzione pulsante
  • funzione tapparelle
  • funzione dimmer
  • funzione scenari

INGRESSI KNXBX-4XIO

BX-4XIO è una interfaccia pulsanti 4 canali per acquisire i comandi da una tradizionale serie civile. Il dispositivo è dotato di un cavo lungo 15cm, su cui sono presenti 4 doppini per il collegamento diretto ai pulsanti. I fili sono colorati in modo da facilitare il riconoscimento dei canali. Il comportamento degli ingressi è parametrizzabile singolarmente con ETS per svolgere la funzione desiderata dal progettista.

Il dispositivo fornisce funzioni di controllo per l’accensione di utenze, l’apertura e chiusura di tapparelle, la regolazione di una sorgente luminosa e la selezione di scenari. Alcune di queste funzioni sfruttano la possibilità di riconoscere la chiusura prolungata del contatto per svolgere azioni ausiliarie.

Caratteristiche tecniche

  • Numero di ingressi: 4
  • Alimentazione: via KNX bus
  • Potenza assorbita: <0,25W
  • Massima lunghezza cavo: 15m
  • Massima sezione filo: KNX terminal (0,8mm2)
  • Temperatura operativa: 0 – 45 °C
  • Contenitore: IP20
  • Dimensioni (LxHxP): 54x44x17 mm

Dati ETS

  • ingressi per comandi tradizionali programmabili singolarmente
  • contatti programmabili normalmente aperti o normalmente chiusi
  • funzione pressione prolungata programmabile
  • tempo in secondi per pressione prolungata programmabile
  • funzione commutazione
  • funzione pulsante
  • funzione tapparelle
  • funzione dimmer
  • funzione scenari

INGRESSI KNXBX-4XIOL

Ingresso KNX Blumotix con nuova interfaccia pulsanti equipaggiata con uscite per il controllo dei LED di segnalazione presenti nelle moderne serie civili.

Alle tradizionali funzioni già descritte per il dispositivo precedente, BX-4XIOL unisce una serie di oggetti di comunicazione per il controllo della segnalazione luminosa.

Caratteristiche tecniche

  • Numero di ingressi: 4
  • Alimentazione: via KNX bus
  • Potenza assorbita: <0,25W
  • Massima lunghezza cavo: 15m
  • Massima sezione filo: KNX terminal (0,8mm2)
  • Temperatura operativa: 0 – 45 °C
  • Contenitore: IP20
  • Dimensioni (LxHxP): 54x44x17 mm

Dati ETS

  • ingressi per comandi tradizionali programmabili singolarmente
  • contatti programmabili normalmente aperti o normalmente chiusi
  • funzione pressione prolungata programmabile
  • tempo in secondi per pressione prolungata programmabile
  • funzione commutazione
  • funzione pulsante
  • funzione tapparelle
  • funzione dimmer
  • funzione scenari

Contattaci per un preventivo personalizzato

I NOSTRI SERVIZIPerché scegliere Blumotix

Blumotix progetta, sviluppa e produce dispositivi KNX per l’automazione degli edifici totalmente realizzati e
assemblati in Italia, abbinando innovazione e tecnologia con l’eleganza dell’Italian Design.

Blumotix srl
Via Bedazzo, 2
48022 Lugo (RA) – Italia
tel. +39 0545 1895254 / 389 9351660

P.I. 02136200397
Cap. soc. € 70.000 i.v.

https://blumotix.it/wp-content/uploads/2021/11/por-fesr-ue-ri-regione-er.jpg

© 2024 Blumotix srl. Tutti i diritti riservati.
Sito web realizzato da Arkimedia Communication.